Thursday, September 29, 2016

Diltiazem 8






+

Diltiazem esempio Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (Fonte: A. I.FA.) DILTIAZEM EG 60 mg Compresse 1 compressa Tre volte al giorno, ad Intervalli Regolari. Se Necessario, la dose di potr Essere Aumentata Fino a causa compresse Tre volte al giorno a base di al parere del medico. Da mezza annuncio Una compressa Tre volte al giorno. Nei Pazienti Anziani ed in Quelli con insufficienza renale o epatica o Che necessitano di causa Farmaci anti-ipertensivi la dosare Iniziale SAR di mezza compressa Tre volte al giorno. DILTIAZEM EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO DILTIAZEM EG 180 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO Ipertensione. 240 mg una volta al giorno. Per ottenere Una risposta clinica soddisfacente ed individuare il dosaggio ottimale pu Essere Necessario Partire da 120 mg al giorno ed aumentare la dose di 60 mg di o 120 mg OGNI 2 Settimane (solitamente il dosaggio ottimale varia da 240 a 360 mg al giorno). Per i Pazienti Anziani e per il coloro Che soffrono di insufficienza epatica o renale, Necessario usare Una dose di pi bassa (una capsula di DILTIAZEM EG Capsule rigide a rilascio MODIFICATO 120 mg) da Prendersi una volta al giorno, at least allinizio della terapia. Ridurre il dosaggio se si notano Reazioni avverse oppure se la Frequenza del polso Scende una Meno di 50 battiti al Minuto. Popolazioni speciali Et pediatrica Non Sono stato accertate la Sicurezza di Impiego e lefficacia nia Bambini. Luso di diltiazem non raccomandato Nei bambini. Nei Pazienti Anziani e in Quelli con insufficienza renale o epatica o Che assumono Contemporaneamente Altri Farmaci antipertensivi, utilizzare la dose di minimi Efficace. Particolare cautela richiesta allinizio del Trattamento. Ipersensibilit al diltiazem o ad Uno Qualsiasi degli eccipienti. Ipotensione (Pressione sistolica inferiore a 90 mmHg). Infarto miocardico acuto con congestione polmonare. Sindrome del nodo del seno TRANNE Che in Presenza di pacemaker ventricolare funzionante Disturbi della Conduzione (Blocco seno-atriale) Blocco atrio-ventricolare di secondo o terzo Grado in Pazienti senza pacemaker ventricolare funzionante Bradicardia tomba (sotto i 40 bpm) Insufficienza ventricolare Sinistra con congestione polmonare Insufficienza cardiaca congestizia. Uso concomitante di uninfusione di dantrolene e amiodarone (VEDERE Paragrafo 4.5). Gravidanza accertata o presunta, allattamento. Generalmente controindicato in et pediatrica (VEDERE Paragrafo 4.2). Necessario un Attento monitoraggio Nei Pazienti con Ridotta funzionalit del ventricolo sinistro, bradicardia (Rischio di esacerbazioni) o con Blocco atrio-ventricolare di primo grado evidenziato da ECG (Rischio di esacerbazione e di Raramente Blocco completo). Al contrario, non occorrono speciali PRECAUZIONI in Caso di Blocco di branca Isolato. Durante il Trattamento opportuno eseguire Periodici Controlli della Funzione epatica e renale. Le concentrazioni plasmatiche di diltiazem possono risultare aumentate NEGLI Anziani e nda Pazienti con insufficienza renale o epatica. La somministrazione concomitante di antiipertensivi Altri pu potenziare leffetto ipotensivo del diltiazem. Pertanto, in Tutti QUESTI Casi, pu Essere Necessaria Una Modifica della posologia. Nei Pazienti Anziani e in Quelli con insufficienza renale o epatica o Che assumono Contemporaneamente Altri Farmaci antipertensivi, utilizzare la dose di minimi Efficace. Particolare cautela richiesta allinizio del Trattamento. I calcio-antagonisti venire il diltiazem, possono Essere associati un Cambiamenti dellumore, inclusa Depressione. Venite antagonisti Calcio Altri, il diltiazem ha un Effetto inibitorio Silla motilità intestinale. Pertanto DEVE Essere usato con cautela Nei Pazienti a Rischio di sviluppare unostruzione intestinale. I Residui delle compresse derivanti Dalle formulazioni del prodotto a lento rilascio possono Switch to Nelle feci del Paziente tuttavia il ritrovamento di Tali Residui Nelle feci non ha rilevanza clinica. Le controindicazioni e le PRECAUZIONI devono Essere osservate scrupolosamente e DEVE esservi un Controllo Costante, in particolare della Frequenza cardiaca, allinizio del Trattamento. La Brusca Interruzione del Trattamento PU Essere Associata ad un peggioramento dellangina. Il diltiazem pu Essere impiegato senza Rischio Nei Pazienti affetti da Disturbi respiratori cronici. In Caso di anestesia generale, lanestesista Deve Essere Informato Che il Paziente sta assumendo diltiazem. La Depressione della contrattilit. della conduttivit e dellautomatismo cardiaci e la vasodilatazione associati Agli anestetici possono Essere potenziati Dai BLOCCANTI dei canali del calcio. Poich le formulazioni a rilascio prolungato di diltiazem Sono caratterizzate da un Diverso MECCANISMO per il rilascio del Principio Attivo e da velocit di Dissoluzione Differenti, Improbabile Che abbiano LO STESSO Profilo farmacocinetico. Pertanto si sconsiglia la SOSTITUZIONE Di Una Formulazione di diltiazem un pronto rilascio con unaltra un rilascio prolungato. Stato Non Sono accertate la Sicurezza dimpiego e lefficacia nia Bambini. In Caso di cardiomegalia o ipotensione il Trattamento DEVE Essere intrapreso personale in ambiente ospedaliero. Particolare cautela richiesta allinizio del Trattamento. Avvertenze su ALCUNI eccipienti: Diltiazem EG capsula al rilascio prolungato Contiene saccarosio. I Pazienti affetti da rari Problemi Ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di Glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono Assumere this Medicinale. Avvertenze su ALCUNI eccipienti: Diltiazem EG compresse Contiene lattosio. I Pazienti affetti da rari Problemi Ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da malassorbimento di glucosio - galattosio, non devono Assumere this Medicinale. QUANDO un altro calcio antagonista (verapamil) e dantrolene vengono somministrati per via endovenosa Contemporaneamente nellanimale, si osserva costantemente fibrillazione ventricolare ad Esito letale. Lassociazione di un antagonista del calcio e di dantrolene dunque potenzialmente pericolosa (VEDERE Paragrafo 4.3). Il Trattamento concomitante di diltiazem e amiodarone controindicato poich Aumenta il Rischio di bradicardia sinusale e Blocco atrioventricolare (VEDERE Paragrafo 4.3). Associazioni Che richiedono cautela NITRODERIVATI: Aumento delleffetto ipotensivo e lipotimie (Effetti vasodilatatori Additivi). In Tutti i Pazienti Trattati con antagonisti Calcio, la Prescrizione di nitroderivati ​​DEVE Essere effettuata una Dosi gradualmente Crescenti. Teofillina: Aumento dei Livelli ematici di teofillina libera. ALFA-ANTAGONISTI: Aumento Degli Effetti antipertensivi: Il Trattamento contemporaneo con alfa-antagonisti pu indurre o aggravare lipotensione. Lassociazione di diltiazem con un alfa-antagonista DEVE Essere presa in considerazione da solo sotto stretto Controllo della Pressione sanguigna. BETA-BLOCCANTI: possibilit di Disturbi del ritmo (forte bradicardia, Arresto sinusale), Disturbi della Conduzione seno-atriale e atrio ventricolare e insufficienza cardiaca (Effetto sinergico). Tali Associazioni devono Essere impiegate da solo sotto stretta sorveglianza clinica ed elettrocardiografica, in Particolare allinizio del Trattamento. GLICOSIDI CARDIOATTIVI (es digossina.): Aumento della concentration Plasmatica di digossina Aumento del Rischio di bradicardia richiesta cautela QUANDO QUESTI Medicinali vengono associati una diltiazem, Soprattutto Nei soggetti Anziani e QUANDO vengono impiegate Dosi Elevate. Gli Effetti elettrofisiologici del diltiazem sul nodo del seno e sul nodo atrio-ventricolare potenziano Quelli dei Preparati a base di digitale. ALTRI ANTIARITMICI: poich il diltiazem ha propriet antiaritmiche, la co-Prescrizione con Altri antiaritmici sconsigliata a causa dellaumento di Effetti indesiderati cardiaci per Effetto additivo. Tale associazione non DEVE Essere impiegata se non sotto stretta sorveglianza clinica ed elettrocardiografica. Carbamazepina: Aumento dei Livelli ematici di carbamazepina. Si Consiglia di Misurare la concentration Plasmatica di carbamazepina e adattare la dose se Necessario. Rifampicina: Rischio di RIDUZIONE dei Livelli plasmatici di diltiazem DOPO linizio della terapia con rifampicina: Il Paziente Deve Essere attentamente monitorato QUANDO INIZIA o interrompe il Trattamento con rifampicina. ANTI-H2 (cimetidina, Ranitidina): Aumento della concentration Plasmatica di diltiazem. I Pazienti in terapia con diltiazem devono Essere attentamente Controllati QUANDO iniziano o interrompono il Trattamento con Farmaci anti-H2. Pu Essere Necessario un aggiustamento della dose di giornaliera di diltiazem. Ciclosporina: Aumento dei Livelli ematici di ciclosporina. Si Consiglia di ridurre la dose di di ciclosporina, controllare la funzionalit renale, Misurare I Livelli ematici di ciclosporina e adattare la dose di SIA Durante la terapia in associazione Che DOPO la SUA sospensione. Fenitoina: il diltiazem Determina un Aumento della concentration Plasmatica di fenitoina la fenitoina riduce leffetto del diltiazem. Antidepressivi: Aumento della concentration Plasmatica dellimipramina e, probabilmente, also DEGLI ALTRI triciclici. Antipsicotici: Aumento delleffetto ipotensivo. LITIO: Rischio di Aumento Degli Effetti neurotossici del litio. Anestetici: Vedere Paragrafo 4.4. Associazioni da considerare con ATTENZIONE: A causa di Possibili Effetti Additivi, Sono necessarie cautela Ed unattenta titolazione della dose di nda Pazienti Che assumono diltiazem in associazione ad Altri Medicinali noti per influenzare la contrattilit cardiaca e / o la Conduzione. Il diitiazem metabolizzato dal CYP3A4. Stato documentato un Aumento moderato (Meno di Due volte) delle concentrazioni plasmatiche di diltiazem in Caso di co-somministrazione con un pi Potente inibitore del CYP3A4. Il diltiazem Anche un inibitore CYP3A4 dellisoforma. La co-somministrazione con Altri substrati del CYP3A4 pu comportare un Aumento delle concentrazioni plasmatiche di ENTRAMBI i Farmaci co-somministrati. La co-somministrazione di diltiazern con un induttore del CYP3A4 pu comportare Una RIDUZIONE delle concentrazioni plasmatiche del diltiazem. BENZODIAZEPINE (midazolam, triazolam): il diltiazem Aumenta significativamente la concentration Plasmatica di midazolam e triazolam e ne prolunga Iemivita Plasmatica. Necessaria Particolare cautela QUANDO SI prescrivono benzodiazepine un breve Durata dazione metabolizzate dal CYP3A4 in Pazienti Che assumono diltiazem. CORTICOSTERODI (metilprednisolone): inibizione del metabolismo del metilprednisolone (CYP3A4) ed inibizione della glicoproteina-P: I Pazienti devono Essere attentamente monitorati QUANDO SI INIZIA UN Trattamento con metilprednisolone. Pu Essere Necessario un aggiustamento della dose di di metilprednisolone. Statine: il diltiazem un inibitore del CYP3A4 ed Stato osservato Che Aumenta significativamente lAUC di ALCUNE statine. Il Rischio di miopatia e rabdomiolisi dovuto alle statine metabolizzate dal CYP3A4 PU Essere aumentato dalluso concomitante di diltiazem. Se possibile, in associazione al diltiazem DEVE Essere usata Una statina non metabolizzata dal CYP3A4, Richiesto Altrimenti un Attento monitoraggio Di Segni e sintomi di tossicità Una Potenziale dovuta alla statine. Sono DISPONIBILI Dati Molto LIMITAZIONI D'sulluso di diltiazem Nelle Pazienti in Gravidanza. Il diltiazem ha shown tossicità riproduttiva in ALCUNE specie animali (ratto, topo, coniglio). Il diltiazem perci controindicato in Gravidanza. cos vengono Nelle donne in et fertile Che non utilizzano anticoncezionali Efficaci. Il diltiazem VIENE escreto nel latte materno in basse concentrazioni, Lallattamento Durante lassunzione of this Medicinale DEVE Essere evitato. Se lutilizzo di diltiazem considerato clinicamente Essenziale, DEVE Essere utilizzato un Metodo alternativo per nutrire il bambino. Sulla base di delle Reazioni indesiderate riportate, per Esempio capogiri (comune), malessere (comune), la capacit di Guidare Veicoli e di usare Macchinari potrebbe Essere alterata. Comunque non esistono studi un Riguardo. Gli Effetti indesiderati vengono riportati Secondo the following categorie di Frequenza Secondo MedDRA:. Molto comune (1/10) Comune (da 1/100 un non nota (non pu base di Essere Stabilita Sulla dei Dati DISPONIBILI) Nei Diversi Gruppi di Frequenza, Gli Effetti indesiderati Sono Presentati in ordine decrescente di gravità. Gli Effetti clinici del sovradosaggio acuto possono includere tomba ipotensione, Fino al collasso, bradicardia sinusale con o senza dissociazione isoritmica e Disturbi della Conduzione atrioventricolare. Il Trattamento da intraprendere in sede ospedaliera consister a lavanda gastrica e / o diuresi osmotica I Disturbi dellautomaticit e della Conduzione possono Essere risolti con Una induzione elettrosistolica temporanea I Trattamenti correttivi Proposti sono:.. atropina, Agenti vasopressori Quali ladrenalina, inotropi Agenti, glucagone ed infusione di calcio gluconato Gruppo farmacoterapeutico:. Calcioantagonisti selettivi con Effetto cardiaco Diretto Codice ATC:. C08DB01 Il diltiazem un calcio-antagonista Che riduce selettivamente lingresso di calcio nel canale lento del calcio della muscolatura liscia vascolare e delle fibra muscolari miocardiche in modo voltaggio - Dipendente. Mediante racconto MECCANISMO, il diltiazem riduce la concentration intracellulare di calcio Nella VICINANZA delle proteine ​​contrattili. IL dallOMS diltiazem Riconosciuto venire prodotto di Riferimento per la classe III dei calcio-antagonisti. Studi NEGLI animali propriet anti-anginose: il diltiazem Aumenta il Flusso ematico coronarico senza indurre FENOMENI di furto delle coronarie. Agisce Sulle piccole arterie e sui rami Collaterali delle grandi arterie. This Effetto vasodilatatore, Che moderato A Livello del Sistema arterioso periferico, si rileva un Dosi prive di Effetto inotropo negativo ed associato ad un Aumento delle Resistenze cardiache allo Sforzo e alla Prevenzione dello spasmo coronarico, con conseguente RIDUZIONE Nella Frequenza delle Crisi di angina. Un miocardico Livello, il diltiazem ha un Effetto Diretto sul metabolismo energetico InOLTRE riduce le Resistenze coronariche ed il consumo di ossigeno nel muscolo cardiaco. I due Principali metaboliti circolanti, cio deacetildiltiazem e N-monodemetildiltiazem, inducono Una vasodilatazione coronarica pari al 10 e al 20, respectively, Di quella del Principio Attivo. Propriet antiipertensive: il diltiazem diminuisce il tono della muscolatura liscia arteriosa riducendo lingresso di Calcio Nelle cellule muscolari lisce vascolari e Determina vasodilatazione, il Che, una volta SUA, causa Una Diminuzione nella Resistenza Periferica totale. Il diltiazem riduce la Pressione arteriosa senza determinare tachicardia riflessa nella diversificazione Modelli di ipertensione nellanimale, in Particolare nel ratto geneticamente iperteso. Non Modifica la gettata cardiaca e il Flusso ematico renale. InOLTRE inibisce preferenzialmente Gli Effetti vasocostrittori della noradrenalina e dellangiotensina II. Il diltiazem Aumenta la diuresi senza modificare il rapporto sodio / potassio urinario e riduce lipertrofia cardiaca nel ratto geneticamente iperteso. Dosi elevare di diltiazem riducono lo Sviluppo di calcinosi arteriosa nel ratto Trattato con alte dosi di vit. D3 o diidrotachisterolo. I due Principali metaboliti circolanti (deacetildiltiazem e N-monodemetildiltiazem) Hanno unattivit farmacologica pari al 50 circa Di quella del Principio Attivo. Propriet anti-anginose: il diltiazem Aumenta il Flusso ematico coronarico riducendo la Resistenza coronarica. Grazie al Suo moderato Effetto bradicardizzante e alla RIDUZIONE delle Resistenze arteriose sistemiche, il diltiazem riduce il lavoro cardiaco. Dal punto di vista elettrofisiologico, il diltiazem causa Moderata bradicardia Nei soggetti Normali, prolunga marginalmente la Conduzione intranodale e non ha Effetto Sulla Conduzione nel fascio di suo e Nelle Strutture infrahissiane. Propriet antiipertensive: A Livello vascolare, leffetto calcio-antagonista del diltiazem produrre Una Moderata vasodilatazione arteriosa e Migliora la conformità delle grandi arterie. Tale ben bilanciata vasodilatazione porta ad Una RIDUZIONE della Pressione arteriosa Nei soggetti ipertesi, grazie alla Diminuzione delle Resistenze Periferiche, senza determinare tachicardia riflessa. Si osserva anzi un lieve rallentamento della Frequenza cardiaca. Le entit dei Flussi ematici viscerali, in Particolare Quello renale e Quello coronarico, risultano immodificate o aumentate. DOPO somministrazione acuta si osserva un moderato Effetto natriuretico. Il diltiazem non stimola il Sistema renina-angiotensina-aldosterore nel corso della terapia a Lungo Termine e non causa ritenzione di acqua e di sodio, venire evidenziato dallassenza di Variazioni del peso corporeo e nel Bilancio idrico ed elettrolitico del plasma. Il diltiazem si Comporta Nei Confronti del cuore Come un coronarodilatatore, riducendo lipertrofia ventricolare Sinistra Nei soggetti ipertesi. Ha Solo Un lieve Effetto Silla gettata cardiaca. Il diltiazem riduce il lavoro cardiaco Mediante il Suo moderato Effetto bradicardizzante associato alla RIDUZIONE delle Resistenze arteriose sistemiche. Nel miocardio sano non si Sono osservati Effetti Negativi inotropi. Il diltiazem riduce Moderatamente la Frequenza cardiaca e pu determinare Depressione dellattivit del nodo del seno, se this disturbato. Rallenta la Conduzione atrioventricolare E VI quindi un Rischio di Blocco AV. Il diltiazem non Modifica la Conduzione nel fascio di suo o di un Livello infrahissiano. Il diltiazem non influenza la glicoregolazione e non ha Effetti Negativi Sulle lipoproteina plasmatiche e sul metabolismo lipidico. DILTIAZEM EG 60 mg Compresse DOPO somministrazione orale nel Volontario sano, il diltiazem ampiamente assorbito (90). Il Picco di concentration Plasmatica si osserva DOPO 3-4 ore dallassunzione e lemivita supporto apparente Plasmatica di 4-8 ore. Le cinetiche del diltiazem Sono lineari e non soggette a Saturazione. Nel corso della somministrazione di una Termine Lungo, la concentration Plasmatica di diltiazem in OGNI Paziente permane Costante. A causa delleffetto di primo passaggio, la biodisponibilit delle compresse da 60 mg del 40 circa ed dose Dipendente. Il diltiazem legato alle proteine ​​plasmatiche per l80-85. VIENE estesamente metabolizzato A Livello epatico. Il principale metabolita circolante N-monodemetildiltiazem rappresenta circa il 35 del diltiazem in circolo. Una percentuale di diltiazem compresa Tra lo 0,7 e il 5 VIENE escreta immodificata con le urine. Le concentrazioni plasmatiche Medie Sono pi Elevate Nei Pazienti con insufficienza renale ed epatica Che Nei soggetti sani. Il diltiazem E I Suoi metaboliti Sono scarsamente dializzabili. DILTIAZEM EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO DILTIAZEM EG 180 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO DOPO somministrazione orale nel Volontario sano, il diltiazem ampiamente assorbito (90) a causa delleffetto di primo passaggio, la biodisponibilit del 40 circa. Nel plasma il Diltiazem si lega alle proteine ​​Nella Misura dell80-85. Livelli plasmatici Superiori di 40-50 ng / ml Sono associati allattivit farmacologica. Il Diltiazem VIENE esaurientemente metabolizzato dal fegato e lemivita nel plasma nei media di 3 - 4,5 ore. I due metaboliti circolanti Principali, il desacetil-Diltiazem e LN-monodemetil-Diltiazem, mostrano unattivit vasodilatatoria Sulle arterie coronariche pari a circa il 50 Di quella del Diltiazem. Nelle urine si riscontra solista Dallo 0,2 al 4 di Diltiazem allo Stato non metabolizzato. Nel Caso di somministrazione giornaliera singola, i microgranuli annuncio Azione prolungata Contenute Nella specialit portano ai massimi livelli plasmatici di Diltiazem solitamente Tra 6 e 8 ore Dalla somministrazione, MENTRE lemivita di eliminazione dal plasma del prodotto di 7 ore circa. La biodisponibilit del DILTIAZEM EG 120 mg, 180 mg, somministrato una volta al giorno, equivale un Quella Che Si ottiene da Una compressa ad Effetto tradizionale (60 mg) somministrata 2, 3 o 4 Volte al giorno. I Dati degli studi condotti su Pazienti e Volontari Sani Hanno also dimostrato Che con un dosaggio appropriato possibile contenere i Livelli plasmatici di 24 ore Dalla somministrazione nellambito dellintervallo terapeutico Minimo. Le concentrazioni plasmatiche dei Pazienti Anziani e affetti da insufficienza epatica Sono generalmente maggiori RISPETTO AI soggetti di Giovane et. una causa di un Aumento della biodisponibilit apparente. Nei Pazienti affetti da insufficienza renale. SI Richiede Una Diminuzione del dosaggio personale in rapporto alla Risposta clinica. Gli studi di tossicità acuta e subacuta nellanimale Hanno Confermato La Buona tollerabilit del Farmaco alle dosi impiegate Terapeutiche nelluomo. Gli studi di teratogenesi e di tossicità peri e post-natale in diverse specie animali Hanno Portato un controindicare Il Farmaco in Caso di Gravidanza accertata o presunta. DILTIAZEM EG 60 mg Compresse OGNI compressa Contiene lattosio. polietilenglicole 6000, Olio di Ricino idrogenato, magnesio stearato. DILTIAZEM EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO DILTIAZEM EG 180 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO OGNI Capsula un rilascio MODIFICATO Contiene: Microgranuli, Povidone (K30), Gomma lacca, Etilcellulosa, Talco Gelatina, eritrosina (E127 (amido di mais saccarosio.) ), Indigotina (E132), Titanio biossido (ad eccezione di Diltiazem EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO). DILTIAZEM EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO DILTIAZEM EG 180 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO 3 anni. La dati di Scadenza riportata sullastuccio si riferisce al prodotto in confezionamento integro, CORRETTAMENTE conservato. DILTIAZEM EG 60 mg Compresse: Le compresse Sono Contenute in blister di PVC opaco e alluminio. Astuccio da 50 compresse da 60 mg DILTIAZEM EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO DILTIAZEM EG 180 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO Le capsule Sono confezionate in blister (PVC / PVDC / Alluminio). Astuccio da 28 capsule rigide a rilascio MODIFICATO ciascuno. Non vi Sono Particolari Istruzioni per luso del prodotto. Per le modalit di somministrazione vedi. EG S. p.A. ia D. Scarlatti, 31 - 20124 Milano DILTIAZEM EG 60 mg Compresse, 50 cpr A. I.C. n. 032808040 DILTIAZEM EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO, 28 cps A. I.C. n. 032808014 DILTIAZEM EG 180 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO, 28 cps A. I.C. n. 032808026 DILTIAZEM EG 60 mg Compresse DILTIAZEM EG 120 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO DILTIAZEM EG 180 mg Capsule rigide a rilascio MODIFICATO 13 Agosto 1997/7 Febbraio 2007




No comments:

Post a Comment